top of page
Sfondo pagine3.jpg

SOLIDARIETA'

Le nostre iniziative

Gli avvenimenti del 2020 hanno enfatizzato una solitudine generale di adulti, bambini e ragazzi, ma soprattutto hanno portato ad un allontanamento sociale non indifferente. 

La Crazy Race nasce nel 2022 con l'idea di far recuperare ai ragazzi, la fascia d'età che maggiormente ha risentito di questo progressivo isolamento, la voglia di stare assieme. Contestualmente quell'anno scoppiava il conflitto in Ucraina e con il pensiero rivolto a tante famiglie in difficoltà, si è sviluppato anche un'idea di solidarietà.

Quindi al fine di promuovere l'aggregazione tra i ragazzi e contemporaneamente raccogliere fondi da poter donare a che ne ha bisogno, nasce questo evento dove la diversità unisce anziché separare.

E' con questo spirito ogni anno la Crazy Race si impegna a trovare un progetto concreto a cui donare il  ricavato delle iscrizioni.

“Lo sport dà il meglio di sé quando ci unisce. ”

FRANK DEFOR

FAIRPLAY_logo_2_RGB_G.jpg

IV Edizione

ASD FairPlay

L’Associazione Sportiva Dilettantistica FairPlay “Massimo Bertoni” nasce nel 2008 dall’incontro di più professionisti nel campo dello sport. Dal 2009 si impegna come attività terapeutica nei confronti delle disabilità e degli strati sociali più deboli. Maestri di sci e snowboard, istruttori di vela e windsurf, istruttori di nuoto, istruttori di guida motociclistica, laureati in scienze dello sport, tutti specializzati in bambini e nelle disabilità.

Nelle edizioni precedenti

Consegna dell'assegno alla CRI
Libro di Simone Masotti
WhatsApp Image 2024-04-23 at 16.26.22.jpeg

I EDIZIONE

Ricavato a favore della Croce Rossa Italiana - Sezione di Trieste.

€ 1.000,00

Con il vostro aiuto la sezione di Trieste si è occupata di raggiungere, accogliere e trasportare in italia presso l'ospedale infantile Burlo Garofolo di Trieste i bambini ucraini che avevano bisogno di cure mediche con le loro famiglie.

II EDIZIONE

Ricavato a favore della ricerca sul Parkinson giovanile

€ 1.500,00

Durante la seconda edizione abbiamo avuto come ospite Simone Masotti, testimonial d'eccezione di resilienza contro il Parkinson, e autore del libro "In bicicletta sono libero". Per chi volesse continuare a donare pubblichiamo il link della clinica universitaria di Padova che finanzia la borsa di studio per tale ricerca.

qr-code per la ricerca sul parkinson giovanile

III EDIZIONE

Ricavato a favore ASD Prevenire Marco's Team Kenya

€ 1.200,00

Marco Drabeni è un professore di ginnastica di Trieste che da anni si adopera per i bambini keniani andando personalmente sul posto per costruire con loro acquedotti, case e anche campi sportivi.

Logo d'AIMeS snc
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook

©2024 by A Crazy Race - La regata delle Nazioni. Creato con Wix.com

bottom of page